Tipo di cliente: Property Manager
Region: Europe
Prodotti: Dynamic Pricing,Market Dashboard
Number of listings: 25-99
PMS: Krossbooking
PriceLabs ha fornito il suo sostegno a Domus Verona, nell’attuazione dei suoi obiettivi sia a breve che a lungo termine, contribuendo in modo significativo:
- Raggiungere una crescita notevole nelle entrate, nell’ADR e nei profitti.
- Gestire con successo durante periodo incerto post-Covid
- Pianificare efficientemente considerando le fluttuazioni di mercato, risparmiando tempo e risorse preziose
- Prendere decisioni basate sui dati attraverso analisi di mercato affidabili
- Pianificare e implementare l’espansione del proprio portfolio
Affitti brevi per vacanze di lusso – Domus Verona
Marco è il proprietario e direttore generale di Domus Verona, un’azienda di successo specializzata in affitti brevi, che opera nella città di Verona. Il loro obiettivo principale è fornire un comfort eccezionale ed esperienze uniche ai loro ospiti, per la maggior parte stranieri. Un aspetto fondamentale della loro attività è la posizione strategica delle loro proprietà, tutte situate nel centro storico, garantendo un facile accesso alle attrazioni della città, in particolare alla rinomata “Arena di Verona”.
PRIMA DI PRICELABS
Oltre a operare in un mercato altamente turistico, Domus Verona sperimenta alte fluttuazioni nella domanda anche a causa dei frequenti eventi tenuti all’”Arena di Verona”. Questa costante variazione nella domanda pone significative sfide all’azienda, richiedendo loro di investire considerevole tempo e sforzo nel monitorare il calendario degli eventi locali. Facendo ciò, mirano a rimanere aggiornati con i cambiamenti e pianificare efficacemente le loro strategie di marketing, per massimizzare il ricavo da ciascuna proprietà. La recente pandemia COVID-19 aggiunse un ulteriore livello di incertezza e volatilità, rendendo ancora più difficile per Domus Verona valutare accuratamente la situazione di mercato e prendere decisioni ben informate. Questi ostacoli hanno richiesto un approccio più snodato ed efficiente al monitoraggio e alla pianificazione di mercato.
Sfida 1: Consumo di tempo nel monitorare il mercato
In passato, Domus Verona ha affrontato una sfida significativa nel monitorare le fluttuazioni della domanda, che dipendevano fortemente dagli eventi locali. Il processo manuale di controllare e aggiornare costantemente il calendario degli eventi si è dimostrato essere tempo consumante e soggetto a errori umani. l rischio di perdere aggiornamenti importanti o modifiche ai programmi degli eventi locali ha aggiunto complessità agli sforzi di monitoraggio di mercato.
Sfida 2: Ottimizzazione del revenue.
La mancanza di dati di mercato accurati ha reso difficile stabilire prezzi competitivi e ottenere i migliori risultati finanziari possibili. Di conseguenza, l’azienda ha faticato nel massimizzare il suo potenziale di ricavo e potrebbe non aver sfruttato appieno le condizioni di mercato favorevoli.
Sfida 3: Incertezza e volatilità post-Covid.
La pandemia da COVID-19 ha introdotto un’incertezza e una volatilità senza precedenti nel mercato. Domus Verona ha trovato difficile comprendere accuratamente la situazione di mercato effettiva, e ciò ha ostacolato la loro capacità di prendere decisioni ben informate e adattarsi prontamente alle condizioni in rapido cambiamento. Rendendoli vulnerabili a rischi e a possibili opportunità non sfruttate.
DOPO PRICELABS
Dopo aver implementato PriceLabs, la gestione degli affitti per le vacanze di Domus Verona ha subito una notevole trasformazione. L’integrazione di PriceLabs ha portato a una pianificazione di mercato ottimizzata, conducendo a processi operativi e decisionali più efficienti. Come risultato diretto, l’azienda ha sperimentato una crescita sostanziale dei ricavi, poiché è stata in grado di stabilire prezzi competitivi in modo più accurato e massimizzare il loro potenziale di guadagno.
Agilizzare la pianificazione in base al mercato.
PriceLabs ha fornito loro dati e approfondimenti di mercato automatizzati, semplificando il processo di pianificazione. Questo non solo ha fatto risparmiare tempo prezioso, ma ha anche permesso loro di pianificare e prepararsi per i continui cambiamenti degli eventi.
Grazie al fattore di domanda di PriceLabs, che considera quante prenotazioni vengono effettuate in una specifica data nell’area in cui si trova la struttura e lo mette in relazione con la restante disponibilità, Marco è stato in grado di rilevare i continui cambiamenti nella domanda.
Crescita e ottimizzazione dei ricavi.
Grazie alle raccomandazioni di Dynamic Pricing di PriceLabs, Domus Verona ha registrato un notevole aumento dei ricavi, dell’ADR e della redditività complessiva. L’approccio di pricing basato sui dati li ha aiutati a ottimizzare le tariffe e a rimanere competitivi sul mercato.
Informazioni di mercato per decisioni informate.
PriceLabs ha svolto un ruolo significativo nel fornire preziose informazioni di mercato, soprattutto durante il periodo incerto post-Covid. Armati di dati in tempo reale e analisi dei concorrenti, sono stati in grado di prendere decisioni informate e adattare le loro strategie in base alle tendenze di mercato.
Le Market dashboards di PriceLabs hanno aiutato Marco a capire come si stava comportando il suo mercato. Osservando diverse metriche e KPI, Domus Verona è stata in grado di applicare prendere decisioni strategiche in merito alla gestione dei prezzi e fare scelte più informate anche nell’acquisizione di nuove proprietà.
Risparmio di tempo e risorse
a possibilità di configurare a livello di gruppo, permette di creare un insieme di regole che possono essere assegnate a alloggi in blocco. Questo ha aiutato Marco a configurare rapidamente, senza dover lavorare su ciascun alloggio singolarmente. Questo è un aspetto significativo durante la scalabilità, poiché aiuta i gestori di proprietà a assegnare tutte le regole con pochi clic.
Supporto per una crescita sostenibile
L’utilizzo di PriceLabs ha calzato a pennello con la filosofia di gestione di Domus Verona, mirata a investimenti e espansione. La maggiore redditività e i risultati finanziari migliorati hanno permesso loro di reinvestire i redditi generati ed espandere in modo significativo il loro portafoglio immobiliare.