Updated: Dicembre 26, 2023
Siamo felici di annunciare che stiamo lavorando per migliorare l’esperienza dei nostri clienti di lingua italiana. Oltre alla formazione, all’assistenza clienti e alla gestione degli account già forniti in italiano, anche la nostra interfaccia di prodotto è ora disponibile in italiano!
Il nostro impegno sul mercato italiano
PriceLabs consente agli attori del mercato delle case vacanze di ottimizzare le tariffe e l’occupazione in linea con la domanda di mercato, che si tratti di singoli proprietari o di gestori di case vacanze esperti. Siamo orgogliosi di avere centinaia di utenti nel mercato italiano, comprese aziende come Host4U, CleanBnB, e Check-in Check-out facile.
Trend del mercato italiano delle case vacanze
Il mercato italiano degli affitti a breve termine sta crescendo rapidamente. In base ai nostri dati:
- Il numero di alloggi su Airbnb in Italia è aumentato di 21%, da 406.000 [gennaio 2021] a 493.000 [maggio 2023]
- L’Italia è il terzo mercato di Airbnb dopo gli Stati Uniti e la Francia
- Le prime 3 regioni in Italia in termini di numero di alloggi sono Toscana [66.000], Sicilia [58.000], e Lombardia [52.000]
Massimizzare i profitti nel mercato italiano
Per celebrare il lancio della versione italiana della nostra piattaforma, abbiamo creato un webinar per rispondere alle domande frequenti sul mercato italiano, che presenta anche strategie su come massimizzare le entrate per i proprietari delle case vacanze e i property manager.In una discussione organizzata da Alessandro Poncini di PriceLabs con Matteo Ceccaroni di Turidea, abbiamo parlato delle ultime tendenze nel mercato italiano delle case vacanza, tra cui le basi della gestione delle entrate come la tariffa giornaliera media, il tasso di occupazione e RevPAR, con esempi attuali del mercato italiano.
Introduzione a PriceLabs in italiano
La nostra interfaccia utente in lingua italiana è semplice e intuitiva. Che tu sia un singolo proprietario o un property manager responsabile di diversi alloggi, l’utilizzo di Price Labs in italiano può aiutarti a migliorare le tue prestazioni.
Come passare all’interfaccia in italiano:
Cambiare la lingua predefinita da inglese a italiano è semplice. Ecco una guida dettagliata:
- Accedi a PriceLabs
- Fai clic sull’icona a forma di globo nell’angolo in alto a destra accanto alle iniziali dell’utente. Ciò può essere fatto da qualsiasi pagina all’interno del sito
- Seleziona “Italiano”
- Ricorda che puoi sempre tornare all’inglese seguendo gli stessi passaggi
Riflettere sul nostro impegno
Anche se ci rivolgiamo fin dall’inizio al mercato italiano in lingua inglese, il lancio dell’italiano evidenzia il nostro impegno nei confronti degli utenti di lingua italiana. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza utente ottimale, indipendentemente dalla lingua o dalla posizione.
Ti invitiamo a provare la nostra versione in italiano e a condividere il tuo feedback con noi. Siamo sempre interessati ad ascoltare i vostri suggerimenti su come rendere PriceLabs uno strumento ancora più utile.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti italiani
“Con Pricelabs finalmente sento la tranquillità di vendere le strutture sempre al prezzo adeguato senza dover continuamente verificare la situazione vendite sui calendari. Questo mi consente di risparmiare tanto tempo, garantire efficienza ai miei clienti e massimizzare i guadagni per entrambe le parti.” – Anna Rita Tessitore, Cofondatrice & Amministratrice delegata di Check-in Check-out facile
“Collaboriamo con Pricelabs da parecchio tempo e dopo una fase di studio aiutati dallo staff, ci siamo evoluti e siamo riusciti ad integrare perfettamente il servizio alla nostra organizzazione, permettendoci di lavorare serenamente e massimizzare i profitti. Diciamo che se si vuole passare ad un livello superiore, è consigliatissimo.” – Nicolas Bettoni, Property Manager, Host4U